Tagged romanzi

0

Un romanzo collettivo: su “Cinque giorni fra trent’anni” di Francesco Fiorentino

Quando mi è capitato fra le mani l’ultimo romanzo di Francesco Fiorentino, Cinque giorni fra trent’anni (Marsilio 2023), la prima sensazione che ho provato è stata di disorientamento: la copertina alla Jules e Jim e il titolo nostalgico – che lascia già intuire la capacità del romanzo di farsi evocativo pur in assenza di una…

0

Identità, maternità, malattia, scrittura: su Come d’aria di Ada D’Adamo

Di recente, mi è capitato di imbattermi in testi di vario genere – dalla narrativa alla saggistica – centrati su una disamina senza filtri, depurata dagli stereotipi, della maternità. Era ora, verrebbe da dire. All’interno di questo contesto, credo che un posto di particolare rilievo spetti al romanzo primo (che dal livello di consapevolezza non…

Images are for demo purposes only and are properties of their respective owners.
Old Paper by ThunderThemes.net